
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TITO LIVIO
LARGO FERRANDINA A CHIAIA 3 – 80121 NAPOLI (NA)
Tel. 081400485 Fax. 081400485 – Codice Fiscale: 80033420631 Codice Meccanografico: NAMM04900V
E-mail namm04900v@istruzione.it PEC: namm04900v@pec.istruzione.it
Prot.n. 2794 /2020 Napoli, 09/10/2020
AVVISO n. 11
Ai genitori e alunni
e . p. c. Al personale Docente ed ATA
della S.S.I.G. “Tito Livio”
Al Sito
Oggetto : Precisazioni in merito alle giustificazioni assenze per malattia precisazioni in merito alle giustificazioni assenze per malattia
In seguito alle più recenti indicazioni emanate dal competente Ministero della Salute, con Nota comunicazione della presidenza del Comitato U.O.D.- Attività Consultoriali e Materno-Infantile e U.O. D. –Accreditamento Istituzionale ex art. 24 per la Medicina Generale, la Direzione Regionale della Campania ha precisato:
- Per la riammissione a scuola dopo la malattia, il D.P.R. n. 1518 del 22/12/1967 (art. 42) indica che : “L’alunno che sia rimasto assente per malattia dalla scuola per più di 5 giorni, può essere riammesso soltanto dal medico Scolastico ovvero in assenza di questi, dietro presentazione alla Direzione della scuola o dell’Istituto di una dichiarazione del medico curante circa la natura della malattia e l’idoneità alla frequenza”
Tale certificato, pertanto, va rilasciato al 6° giorno di assenza (…assente per più di 5 giorni….). In pratica esso va richiesto dalla scuola al rientro dell’alunno dal 7° giorno dall’inizio della malattia.
- Per il rientro dopo la malattia inferiore a 4/6 giorni, il genitore dovrà produrre un’autodichiarazione secondo il modello allegato (Modulo B) che il sostituisce il precedente.
Il modulo sarà reperibile nella sezione genitori – MODULISTICA
Solo dopo l’autorizzazione del D.S. o della vicaria/Collaboratore del D.S. l’alunno sarà riammesso in classe in presenza
f.to Il Dirigente Scolastico
prof.ssa Elena Fucci
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c.2 D.Lgs. n. 39/93